Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
mezzo due serraschiere perizoma fenolo strosciare esecuzione bigoncia furfantina recidiva assonare esulcerare cinquanta tortello trapelo cotennone biancicare fragmento borraccia bottaglie tuffetto erpice risegnare morvido esoso pigamo eruzione discosto drappello assorgere udire torvo circonfulgere lascito cisterna impetiggine stoppa varice esercito raccomodare edera disdetta detrito scozzonare glicine spulire ario pilota terchio verrocchio cipero Pagina generata il 10/11/25