Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
rumare follone barbagianni borbottare effimero plastica duerno nuziale guerire usta fragmento sopperire omonimo babbio stoppaccio ranno poi mattaccino sociale trasviare entusiasmo vermocane monco stralunare soggiuntivo trucco spennacchio garenna triclinio fegato ginepro ossizzacchera ristringere terchio mortificare pugna carambolo mavi raccozzare flussione siesta sbercio matrice paleontologia pizzicagnolo monastico femmina filippica finetto versatile alano addoparsi vergaio incruento conato musoliera Pagina generata il 19/09/25