Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
segue le traccio; gli antichi credevano, che entrasse in corpo ai coccodrilli, orma., traccia. Piccolo quadrupede, detto anche Topo di Faraone e Manguste, della grossezza di un gatto e della forma di una martora, a cui gli Egiziani prestavano riverenza, perché distrugge i serpenti e i giovani coccodrilli, di cui mentre dormivano a bocca aperta e li uccidesse. icneumone === gr. ICHNEYMÓN da ICHNEYÓ cerco, seguo le tracce, formato su ÌCHNOS
frugivoro spappolare bugno patricida boia platano pasco lince scio malleabile commentario boaupas fanfano rebbiare riottoso svescicare capocchia bargia gobba creolo polemarco nezza nasello vistoso lucertola serbare provocare parvolo reciproco baratro alerione contrettazione zacchera violone collo cosmogonia maccheronico ippocentauro folena eventuale comporre commestibile racchetta decotto marineria bucherarne ricapitare assunzione vassoio spermaceto aferesi comitale Pagina generata il 19/09/25