Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
desolare ostensorio destriero gota affidare robbia cascamorto spermatico aggricciare interrompere trafficare compagno allah trina pepiniera oolite filomate biblico bernia mestura lunata croccare giucco isomeria sbugiardare circostanza pillo scolare imbofonchiare usanza intuitivo uficio alambicco frugolare diapente concozione trattore suffumicare erratico siringa elsa dietetica farmacia bardiglio quindena aita squinternare smaniglia gambero perfino nacchera tanfo tamisare Pagina generata il 12/07/25