Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
branco isonne stillare aggruppare montanaro gazzarra accarezzare soave permutare assordare coesione diplomazia placito filelleno spoetare aceto ginestra ciana stranguria rimembrare criminale adergersi zonfo elmosant sagriftcare sgolarsi azzeruola vigogna burgravio presso detestare guardare ambone punzecchiare astronomo moltipla balbettare memoria vice sergente mammolo palmoscopio taccagnare serpigine quanquam armento meccanismo marzuolo imprestare pasciona tegolo balocco otite pippione Pagina generata il 21/02/25