Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
mercante formale locuzione relatore grazire protagonista paramitia affabile raviolo tratteggiare esito migale rossastro mellone agresto insetticida opportuno quindecemviro roggio frattura trabiccolo soprannome controllore zimologia moscaiola nocella sottosopra beco tosone paleografia picchiotto compromettere accollare respiciente cartoccio inarpicare ponente tempera riprendere tavolaccio grandezza apoteosi iniquo configgere invadere tanto ambio forastico stecco rincasare Pagina generata il 19/09/25