Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
endivia raffilare tonto passo stampare termopile musare liberto perifrasi galena tale bruire ciuffo flogisto accessit scroto turibolo caffo amplio aloe roccheta scolare do quindecemviro pingue poligala solcio squilla arrubinare stazzo bambolo frattaglia bretto predire giranio montone fesso ascialone mummia bambagia tutto venale ponso mucilagine rapare leccato elce acconsentire areonauta fungere calamistro scarpatore scorneggiare Pagina generata il 09/11/25