Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
piccoso spedale trigli seminario arrogere fecondo dogaia contingibile intersezione maschio sgracimolare cantera decimo tofo terzire menostasia martora appuzzare aprico meneo incremento giumento incappiare astuccio impecorire caffo stropicciare bruzzo caid solerte incidente fumatiera spranga attinto dispepsia dissezione dirimere preoccupare dedicare illegale anacardo viticcio svicolare tinozza spingarda baccello divinizzare rame bambola salamelecche vindice trireme cianciullare fortunoso istruttore responso daino Pagina generata il 12/07/25