Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
imparare. Scienza che ha per che concerne il sapere la scienza, ovvero acconcio all'imparare [sottint. technè arte), che si collega a MÀTHEMA disciplina, studio, scienza, da MATHÈÒ ==manthànò imparo [affine a m a tè o investigo], on^a.ìiche mathétès discepolo, màthèsis cognizione, dottrina : come dire lo studio, la scienza per eccellenza: dalla rad. MA variamente sviluppata, che nelle lingue arie ha il doppio senso di misurare e di pensare, che è misurare con la mente. [Es: sscr. mati [gr. métis] pensiero, mata dottrina, medha mal) misura; sved. mata, got. m i fan, lat. m e tir i misurare; gr. màtion, lat. m o dio s sorta di misura, ecc. (cfr. Meditare, Mente e Metro)]. Altri invece opina formata la voce greca mathema sulla rad. MATH o MANTH agitare [sscr. math-ati, irl. matemàtica e mattemàtica === lat. MATHEMATICA ani. slav. madru» intelligente; che stanno in confronto col sscr. math-nàti], d^ onde poi sarebbe venuto il senso di investigare, m a tra [gr. mètron], alb. mate, a. slav. e serb. mata, gael. mead, medh (ebr. manth-ati, mèdos consiglio, gol. m i fon considerare; (al plur.) dal gr. MATHÈMATIKÈ intelligenza, sapienza', zend. madhas scienza, studio, arte medica, madaya insegnare gr. mède medito, oggetto la quantità, la grandezza e le sue proprietà: cosi detta perché reputata ad ogni altra superiore, per utilità e per evidenza. Deriv. Matematicamente; Matemàtico.
albinaggio polviglio lacrima ieratico spoltiglia fra cenacolo inalbare tannino vacazione salsamentario poro miserabile particola stremare metacarpo essere suburbano mitera deliberatario azzicare aurora ghermire allievo picchiettare parco selene consonare cufico cattivo maliscalco condensare intestato ipogastrio elemosina consiglio massacro litologia guastare bombice bronchi polmonaria sudare inserto intirizzire epatta munuscolo innanzi contralto giunonico macolare matto frullo abbazia Pagina generata il 19/09/25