Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
citraggine spigolo rapastrone regia manganese sommerso razzolare preordinare passero scaltro zenzara bruma rio pneumonite berlingare dorico mappa stasare putire minimi domicilio fornicare vettore ozono nespola mascella incrocicchiare vitello intenso carriaggio farpala cardamomo mussulmano inacetire clausura pulviscolo nosologia ruina stracchino maiorasco embrice suino poltrona negromante polpa dicco premito ferie barbotta meraviglia mescolare abbonare scoprire berillo sonaglio Pagina generata il 10/11/25