Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
ambiguo torvo buffa compito ruffa irto sarchiello recipiente immigrare bocciuolo refluire dedurre insuccesso berlicche interfogliare sgracimolare cala incolto dolce susseguire micio ampio rescrivere indugio tovaglia brigidino stollo profugo trullo epitome drastico reggere risciacquare parazonio corimbo spocchia quatriduano blando rata schincio baccelliere litro falla echeo ducato patrone musoliera sapore scappuccino velia ossigene tradurre reliquia elastico morso Pagina generata il 09/11/25