Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
esercito abbriccare trepidare occiduo lavanda mignola ristare sfuriata sgraffio tergo trabondare olio canfora evitare sconciare scrupolo ganga sverginare visconte coevo modulare clima paniccia felino ebbro coorte sagola bossolo grappolo bacalare cecca primizie monometallismo assunto esempio flittene disconoscere piglio tabularlo erezione politeismo sanguinaria muscia coroide bregma glave mongolfiera ferraccia sovatto sultano Pagina generata il 10/11/25