Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
mentastro perpero piccoso inverso bischero fodera ortoepia epibate barbaro epicureo stocco ellera ognissanti alabastro galena aggrumarsi labbro attingere caricare irrefrenabile telegrafia sino incoativo rospo torcolo riga spiattellare costi ramerino galvanizzare polizza tiflite confortino zeccola cespite maona rinselvare cefalo pisa sbellicarsi scilivato satana papula giu acciaccare leale assisa assito profusione orcio frottola Pagina generata il 12/07/25