Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
icneumone pasigrafia mammola cartapecora latticinio intessere sponga pneumatico coito lacerto sbucchiare vergello tintillo apodo briffalda contraddote imbubbolare sguarnire oca mingherlino nemico destinare azzeruola rapastrone succhio paratella fisico budino efferato vestibolo accorto vergaio zeppa pneumologia infiggere medaglione camuso mozzina tramite commentario balogio vitiligine usuale penultimo muro oppio ara zuppa inacetare filipendula correre cinciglio rispondere Pagina generata il 19/09/25