Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
nababbo teorema sghengo muto fruciandolo siesta protuberare feriato ingiarmare acciaccare rappezzare fendente dimensione veniale scuderia talismano ferula rullo disfare premice battistrada incarnare croccare pasciona formicolio statore giuggiolena citta semel frammento dado sagriftcare domine cigna fanfano propedeutica fimosi sereno arrembato strumento anagallide precipuo mascella balista vetro oniromanzia ministero meteora flemma Pagina generata il 22/02/25