Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
mantile giuntura concitare blusa salvacondotto mezzana trapiantare nottambulo compiacere margine parabolone rivelare botte nevrotteri calderino narcosi fumacchio neologia gnaffe esclamare levatura caricatura cirindello tranare organismo aggiucchire rientrare strimenzire scosto ciocciare prora diapason montagna pastocchia inveterato arena stenografia exprofesso brigidino accento rivocare stufa quidam smaniglia ammusire vaio aitare vampo callo sollevare deturpare lepido Pagina generata il 13/07/25