Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sillabo spuntino caolino catottrica inclusivo alcool caimacan regale calico arpia pangolino pinzo progressione manganese peretta svanzica guarentire preconizzare allottare disobbligante allodola biciclo pseudo ninfomania bordo acconsentire ristorare ordalia inverso epitonico seguire friggibuco soffigere caravanserragli contento abitare albatico epilessia efficiente entrante diottrica verre mammella redigere sospetto traballare mutacismo succedere bassaride brigadiere Pagina generata il 10/11/25