Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
materassa affralire vile galeotta imminente soprassedere pirchio spallo schifanoia sfacelo atrabile moerro elettro mendace collegiata marangone contendere lisciare tosse liturgo scareggio dattero cornipede dibucciare stendere uguale sgangherare barbotta perche promotore dimezzare romanzo estirpare gammaut contermine ampio astrologare schisto pizza occhio blinde armare alveo giubbilo tenore cambri bieco vagliare prorata sgabellare poggiare gueffa Pagina generata il 12/07/25