Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
marcorella parvenza soppressata spincione chiavello pappolata coccolone tambussare cosmologia ottico sovice manomissione affrancare latrare tornasole gagnolare irsuto reale dittero fosco flanella pretermettere barbino feluca mascavato rimunerare borraccina fissazione rotolone virginale decimo gammaut disfagia abbacinare galena fottere svisare impiegare cardone scagliare pappone chermes lachesi cotesto incatorzolire megalomania blu Pagina generata il 22/02/25