Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
batista prosseneta pomello aggiungere immemore abolire arbusto esperimento serqua abigeato abbronzare zanna zubbare tarapata rincasare galeazza cadavere zuffa calata sbalestrare quamquam bisnipote manuale trascinare illico guancia vindice smerare pronunziare cheto attillare soggiacere squassare comprendere parazonio dramma neurosi esso fallo maraboto pisside console salmastra acciacciare gorgata succutaneo borace saturnale multa imbuto doccia solano alamaro Pagina generata il 22/02/25