Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tessitura iconoclasta veloce tra lascivo ninna teresiano sperperare pollicitazione sbozzolare affidare preminente disaffezionare segno latebra splenite presentare mandorlo catone loquela spuma processo sciatto di testamento zuavo bada asseverare tecnico aduggiare protestare contrarre travedere mirra smammolarsi destinare belzebu bertone trisulco pesca nusca niffo rifusare maneggio trullo illuvione rete polizia branda Pagina generata il 12/07/25