Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
vantare framezzare biricocola indigente tamburlano saltereccio destriero spicilegio febbrifugo semovente infermo alano fignolo imprendere olocausto appadronarsi cancelliere inveire fetere prostesi pratica deponente gomito scervellare perlustrare tanno zampogna calumare starnazzare tribolare vaniloquenza parapiglia disviare rovere acciaccinarsi trimestre formaggio oriaolo purulento offensore arena modello scanno toro xilografia briciolo scarto omicron farchetola minimo corvatta tremolo scultura Pagina generata il 19/09/25