Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
vivido telamoni diacciuolo raggranellare promuovere sbalzellare centaurea lavoro corizza diminutivo francescone incriminare ruspare miriade mattone margine espromissore binare trans duttile redivivo intarsiare medusa calaverno ante mendico sbramare ente bussolo selenografia stecco pugna carvi controversia crescere luccio dispotico imperscrutabile isotermico epicedio celia losanga analisi anniversario conventicola mammalucco perequazione solitario impronta crudele masseria veronica Pagina generata il 09/11/25