Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sedicente compiacere metro casella salpare amarantou sagrestano verdone infirmare torneo mesolabio orbo oviparo profeta follone allappare apostasia trachite mattra aulico sghignazzare puledro ubbidire ri alea raggranellare navicella simetria diatesi prolisso splenite luccio iucubrare cacciatora titolo pino sporta scerpellato rancore tavoletta modine carvi pregno accetto mitrio pitocco consentaneo plorare stracanarsi Pagina generata il 25/04/25