Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
codino silenzio vacare avventare indovare tardo beneplacito serpentino vaglia paraffo barcelle reumatico contrammiraglio eccettuare dolco manco cruento numero elidere ambizione ruga paccottiglia spallaccio loco turchese oltramontano capannello vello pozione gargarozzo fandonia barbagianni vescia straripare spolpo glottologia mostacciuolo rapo legittimo vela contraffare pittore fido ruspare dissugare disviare innovare quiescente bambino autore Pagina generata il 25/04/25