Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
difforme periostio avvinazzare detrarre diminutivo frattoio riscolo morbiglione trifoglio stato putta monos felice reseda impiantare ospedale intingolo sbiancido squatrare marrancio proto orfano turiferario bislungo abbrunare tondere correggiato arrubinare perifrasi serie esplorare trebelliana micio puerpera poliedro baia incursione statista chermes rancio miscellaneo groppa nirvana soave accerrare birba fieno correggia zirla frappa sovversivo cricc cascaticcio balzana cerussa moscatello Pagina generata il 26/04/25