Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
fatappio matterello sopportare smarrire smeriglio ammenare biciclo colletta effluvio ingratigliare amministrare pavoneggiare bastare saettia ustorio isterismo fato vernaccia marza benefizio ala medimmo fuso diversione sfiorettare contrappelo libidine upupa corpulento rettorico gastaldo imbrecciare ottuso acconsentire telamoni cresima fortunale bisesto bicciacuto crasso compiere consunto mantice insano approssimare endemico fissile islam patta patire battifolle vermicoloso comitale Pagina generata il 25/04/25