Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
farabutto coetaneo ialino dinoccare bastire saliera discapito addietro poco guardasigilli idrope ruderi sogno sciupare sussistere vaniloquio sbevucchiare generoso grancia risaltare avventura ceppo lino municipio musaragno tentacolo posteriori forra lancio divallare sonnifero snocciolare cute abbarcare raziocinio eccitare dosso morfologia compartimento perverso disquisizione mosaico marrovescio pus cigno offella stadera sanguinario oste distribuire copulativo carovana palchetto Pagina generata il 25/04/25