Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
cialda persia acciucchire aristocrazia ralinga palamite avvenire aprico dioscuri sborsare targa palatino ruchetta serenata patria agone sopravvivolo truccone forbire alliscare serico lonzo invogliare guercio morchia indefesso tuttavolta ganghire astronomo garrese incastonare alaggio fantastico purificazione ammutolire malazzato castrametazione rabbruscolare straniero pingere rosolio minuto sbombazzare tostare imboscare allerta vaivoda aspetto pincione prudere mucronato coclearia Pagina generata il 25/04/25