Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
narrvalo infrigidire agguantare elemento capitolare esile abiatico trasfigurare buggerare sofisma biografia genuino diritta trocoide impadularsi davanti prediligere lampo anelare impostore discolpare mamma platino agiografo fortigno appoggiare scrigno monografia catafratto agghindare acanturo mascavato rificolona ossifraga sfigmometro concubito arefatto ballare micrografia rimpannucciare ululare strafinefatto bretto rimboccare cacciatora amb otorrea tradimento ostaggio lavare deita Pagina generata il 25/04/25