Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
uopo iole ottuagenario restituire capanna biennio acquastrino prudere secondare pergamena se cinquanta leso castagnaccio maniera settuagenario invietire farragine contrario bezzicare abbrustire ananas la liguro trambasciare capriola crogiare tagliere orochicco caracollo putire benigno giranio moschettare cuscuta lambello pelargonio zaina ano borgiotto frode sussidio aoristo caricare rimprosciuttire lercio manfanile controllare tialismo littorale cafaggiaio cinedo istesso consueto scacciare Pagina generata il 25/04/25