Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
prov. ( mod. /r. /r. roman; sp. e pori. romance dal bari), lai. ROMÀNCIUS == KOMÀNICUS a. cai, roman; romans; romanzo 1. prov. a.fr. e cataL romans mod. ( questo dal class. ROMÀNUS romano^ d'ond( Vavverb. romànice alla romana. Oggi dicesi neo-latine. Poi con questo nome s'intese qualun que storia finta, scritta in prosa, nelli quale m ateo), 2. a. fr. romana 5 romans; delle lingue nate dal la tino e di cui le quattro principali son Pitaliano, lo spagnuolo, il francese e il por toghese: e una volta significò la lingus volgare parlata, a differenza del latine usato dagli eruditi nelle loro scritture quindi Pa./r. « parlar roman ss » ====par lare il linguaggio del popolo^ e lo sp. Av Maria en romance » ===- Ave Maria in voi gare^ e i Greci odierni per imitaaione puì dicono il loro volgare rómaika (v. JRr mod romanso; sp. e pori. romance. Narrazione vera o finta, scritta in vers o in prosa, nell'antico rustico o volgare^ su quale vennero formandosi le nuove lingui l'autore cerea di eccitare interess colla pittura delle passioni, dei costumi, ' per la singolarità delle avventure narrate Deriv. Romàntico; Romanzésco; Romanzétto •liccio; Romanzière.
curioso vaniloquio sindone reattivo incagnire malvagio ore nappo melanosi alaggio amaurosi novazione anticresi pigrizia tanghero cancellare labbia fato cucinare topo induzione tempella bicipite sequenza dipanare faro ordinale menimo obolo dinamico talismano capitella prerogativa leone rimasto facinoroso posticcia concerto connivente regia deficit ghiova rovina berciare colo vilucura concepire afrore fiorrancio tuba anodino membrana supplente silenzio piccolo Pagina generata il 25/04/25