Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (c�*. Prezzemolo). Il fr. s�leri, s�dano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL s�ller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni S�LINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i p�, dial. nap. accio == lai. �pium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
unguento novissimo marino tecnico morva maremagnum anguimano empiema rialto aggradare plaustro calotta drusciare galigaio intaccare ciniglia sclerotica inoculare ogni sinfisi tata tufo raddobbare furibondo anguicrinito calca ovvio disacerbare otorrea imbotte casuale collocare accanare quarantena esasperare sgravare ombelico februali sfondo trattamento gerfalco precordi ammonite scevro bismuto porre spinace esimere micio astringere Pagina generata il 02/05/25