Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. B�IUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana B�, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianz� del colore). � Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she b�io prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. B�DIUS, che � di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero B�DIUS. Deriv. Boiardo; Pal�lla; Bai�tta sorta di panno; Baiocco.
buccinare grecale flamine iutare avanguardia macco consiglio stivare trulla oroscopo catorbia sindaco rosmarino delineare consorte naspo indifferente commissione equilatero farmacia bulletta quistione cadauno ostruzione borgiotto condannare erbivoro distratto lanista oltre aggrezzare spedale clandestino pescaia abietto perpero poltiglia tropeolo falco scolare scalogno grotto francobollo empiastro annunziare staffa argonauta scalciare finire avvicinare lucciola cedola iutare Pagina generata il 04/05/25