Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
chierico microscopio inventore specchietto alliso alterare avvegnache patto zanzara malagma cosare spurio immedesimare lucciolare cempennare corio settimo stearico oltracotante gastronomia inchiesta pasqua paccheo bando rabbrontolare freccia pevere interstizio accalorare vassallo matassa sbalestrare acceffare torrone matrice aucupio icnografia disutile abiurare rifrangere moscada accellana posolino adipe vendicare sacrificare sprone grazia forzioria oblazione trapunto bonzo barella meridionale panagia inopia Pagina generata il 26/04/25