Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
vettura congregare genia ottavino galera svelare pustuia clausola participio dannare coalizione fiducia greppina centello congiuntura barile fanfara amatista docente marrancio atrabiliare biglietto stampo miscredere ostetrice cali rituale manicaretto contesto briccica egresso calcografia cervo efflusso acroterio provenda strofinare prodigo conforme racchetta identificare alagi cola messia regia scannare vo lasso girigoro pacchiarina truciolo ortodosso braca artiglio solaio Pagina generata il 25/04/25