Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
staffiere approssimare gueia ronzare biglietto saccaro sor barometro leonino sego chirurgia disviare burchiello perequazione dura ballodole placito sfogare nannolo scorpano auna cicogna falcola astere lunario speculare tribolare pitagorico brano contrafforte quadruplo olfatto ambo marea melanconia maledire circonferenza abborrare corimbo rigovernare dissono quagliare decrepito briccica datura regghia alaggio cassa aruspice sbiancare abominare feditore grebiccio forense console forbannuto Pagina generata il 25/04/25