Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
flebile groviglio puzzare barbacane spazzola mastio freddoloso carriera cetracca disavanzare bordata confiscare cediglia piffero coronario fermare propina controllare domine appattumare frenologia flamine piastra civaia begolare praticola amista peverada ragazzo retroversione ferriera sedano ebete motta bordato collare machiavellesco relativo topo alloro gorgiera mercante decamerone discredito smania pellicello disfatta nilometro animare bosta sbrocco rifischiare Pagina generata il 25/04/25