Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
puntiglio banchina inserire gaudioso nodo lettisternio pianta addiaccio intimpanire canzona intransigente tipografia diluviare discingere giranio salso biondella miserere remora radice ghigliottina saltamartino invecchiare scalfire befana decubito cosmogonia leva paralipomeni ufo supporre mezzanino truccone bisticcio strasecolare stagno peritoneo bugnola calabrone baionetta lessicografia commistione sporta appendere alleviare cintura pertica correggia menestrello anilina osteologia punteruolo Pagina generata il 25/04/25