Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
cinabro chierico sagu seseli bernia saggiuolo iibrettine imbracare digiunare birracchio baio mezzetto coltro azoto loia solitario formidabile osteologia palliare scatenare subornare intrecciare marmocchio satira eburneo venturina febbraio trasandare igneo sbucare licantropia sopraccarico cola sobbarcarsi propugnacolo funambolo paracleto imprecare duetto consolare prosopografia sbertare mascalcia lendine rene sembiante referendario trigli birro arrembato petazza saccomanno pidocchio Pagina generata il 25/04/25