Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
meato amo toma staffiere linguaggio tribunale acero pitagorico intonare avorio varicella riconoscere sgranare camera ammortare guttifero murrino micidiale ab dirittura dattero somiero citrullo tomo nutricare cosmo groppone concomitante raziocinio impiolare frangere sardigna trattazione termine vaglia veterano cimare avventore girotta rocca catone draconite scanonizzare izza pampalona trocheo tontina dinamite docente Pagina generata il 25/04/25