Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
palanca ceffo oggi niveo suddelegare svanire spinetta aspettare sberrettare stramazzone continenza prillo cica umore contromandare stertore pannicolo inquirere tonno martelliano branca ricogliere fendente maschera gottolagnola seconda mattia precellere contrappeso ripulsa sacca passino savio zuppa stamigna massaggio riso pirchio penati peccia eletto esemplare ira viera cosmografia frittella polemica nascosto carmismo zingaro bacio Pagina generata il 25/04/25