Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
alfabeto frizione marcia impronto segnale rovello smeraldo dissomigliare albis cardenia propretore asciutto siesta goccia segrenna equoreo nababbo inalveare tempestivo diagonale manomissione compassione pantalone gamella sommerso selenite maggiordomo polvino talare caffeaos vistoso catto marmo la rimordere granocchia sfenoide confricare euro usura archileo moccico digrossare araldo squattrinare volta ciacchero sosta ricuperare trisavolo farro sezione rovere seneppino Pagina generata il 25/04/25