Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
viragine spoetare aggraffiare masticare potente corticale carrareccia frustraneo inquisitorio fomenta patire disseminare rinfronzare crialeso cotto dialisi detenere perpignano prevalere filamento calzone pizza vertigine roba crepolare ammostare ritrovo traslocare scilinguare sanali latterini guantiera lizza reddo ritto orto tenace letizia breve esimio tibet trasviare farmacia regalia rivivere rostro esporre ronda trincare eccettuare baccalare titolo rigore scalone Pagina generata il 25/04/25