Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
giuntola circa sgalluzzare straboccare santonina costituto puta trio plagio pacchebotto imano giuro bonzo bazzecola espulsivo lurco pignone amasio burla navone bardella calocchia inalberare lonigildo bene fregio flogisto rogo preconizzare disconoscere avido bronchi catorzolo esequie erratico tacco ante provetto brattea memma trabocco viale fascino martinicca trullo mantia poltiglia decimo restio omesso arrabattarsi faccia aspide intersecare cilecca cucchiaio Pagina generata il 25/04/25