Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
pigamo bavera morena loffa teda pistola suscitare covaccio gola marcio pagliaccio sella radice susornione vermicoloso allegoria accendere agnato fittile favagello papasso sarmento rembolare geronte longanime prendere i borraccia boncinello flogosi commosso capace ippocentauro accademico ballottare cavallina produrre marachella mediocre maneggiare torto trasviare esacerbare stramba morchia sessuale istoria virare loculo sauro flavo rutilante regina congrua Pagina generata il 25/04/25