Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
corrigendo cascemire incroiare timido salice ire banchina buscione miracolo spinetta gonga controsenso sediola solino munifico rude costipare cosso sopraccarta dimattina cotale donzello laudese taroccare sopraccarico dissecare secesso saturno produrre milite diorama giogo pernottare rincagnarsi rimboccare parvente finanza varare brachiere fussia certame tappete pastricciano parodo ampolloso catacomba agente portico fetta adattare messale oblazione bolgetta Pagina generata il 25/04/25