Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
saturno scilinguare ricciuto scornata avena gorgozzule stivale zamberlucco guindolo violaceo attribuzione smoccicare minotauro commilitone reggimento sbrobbiare lente sotterra paralasse ridire attapinarsi tarso rebechino disapprovare non ranno brogiotto convincere orgasmo verecondia visco abbordo spicinare affogare ritagliare bando morto golena aggio salaccaio orno refrangere parentali gongolare sviscerare assiderare trocheo mago bimbo sinologo sentimento mordente Pagina generata il 25/04/25