Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FALDIST�RIUM, che trae dall'a. a. ted. FALT-STUOL, FALTISTOL, FALDISTOL, COmp. di FALTAN o FALDAN piegare STOLU seggio, trono degli antichi Romani. Sedia bassa, con bracciuoli e senza spa J Itera, da piegarsi e chiudersi, e coperta i stoffa, della quale si servono i vescovi FALDEST�RIUM, (cfr. Falda) e STUOL, ST�L, mod. STUHL seggiola === faldist�rio e faldist�ro prov. faudestoi; a./r. faudesteul, faudestueil, mod. fau.teu.il [===faldasteolus]; ant.sp. facist'or, facistoi, mod. faldistorio; pori. faldistorio [ingl. faldstoolj: dal lai. medwev. FALDBST�LIUM, ani. slav. (v. Stare): cosi detta perch� primitivamente fu una sedia da ripiegarsi a volont�, come le sedia curule ed altri prelati ne1 pontificali ed in altre funzioni.
riferendario spunzone refezione panno covo melania gastromania passino correre parallelogrammo mangano sottoporre salamoia trasformare nepote inappetire rammentare aggrottare estraneo coracia volubile rassegnazione calderone libero pifferona scatente viticella disquisizione secolo r cala arma meritorio fetfa dedaleggiare anguria apprendere cupido spulciare sonetto spinello infrascare euritmia schidione moncone tela attempare plebe rannicchiare stenografia crestaia stroscio ottalmia mastino Pagina generata il 06/05/25