DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mastice, mastica
mastiettare
mastigo
mastino
mastio, mastietto, mastiettare
mastodonte
mastoide

Mastino





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 dalla (tessa base di Massa, Mansione, Ma' in ad a e quindi contratto da MASNADINO da una presunta forma di bassa mastino prov. masi o, mastis, mod.fr. nàtin; ant./r.e sp. mastin;por. ma»fcim, ant. mastin (zngl. mastiff): latinità ^MANSIONATÌNUS, sottinteso canis] daMA 4 (v. [da MANSUÈTUS manso, docile}) che per la forma risponde bene e pone in serio pericolo la prima ipotesi. sappone che stia per ^MANSUETINUS della stirpe degli Scaligeri si chiamò Mastino, come altri due della stessa famiglia si chiamarono Cane, secondo l'uso comune a tutti i popoli di prendere SNÀDA [== MANSIONÀTA] nel senso di alloggia^ come dire il cane della casa, il cane da guardia. Il Vocab. It. di Manto va lo spiega col celi, MAS casa e TUIN guardare Grosso cane da guardia che serve specialmente ai pastori per custodire il greggie. Uno de'Signpri di Verona nutrire: e solo per ultimo il Meyer Lùbke Massa e cfr. Magione)"') altri peggio pensa al ted. MÀSTEN ingrassare^ nomi di animali forti, quali Orso, Lupo^ Leone. mafia reluttare settile cucuzza menstruo pluteo codolo coma papula fioco nazzareno emiplegia cottoio fortuito strascinare epigramma erbivoro icosaedro detta storione verde barcelle sindone cancelliere gonna finire sciorre paralogismo k spengere parca smagare veglia estuario cipollaccio vomito nappa unire evanescente gigotto torrido ricompensare catorbia magnificat piallaccio valchirie visibilio strabiliare Pagina generata il 25/04/25