Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
marcare scopo adianto tribolo graffio stagione rimbombare girfalco simulare ingordo eliotropio barbabietola bilie giustacuore gracchiare cerziorare fritto languiscente mettere polimorfo buccia fotosfera campione molesto assorbito ausilio importuno equoreo taurino pennello visciola rosolio tiglio campione pirometro sommuovere dozzinale coleottero scaro bambara svanzica disensato nomo glandula sospendere faringe etopeia noce contentino equino molbideno germano trapiantare Pagina generata il 25/04/25