Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Il Ad altri sembra debba collegarsi al fr. FURREAU Rigutini e Bulle lo collegano a FERRÀIO per FEBFRÀIO e pescatori. Il Vocab. nel dialetto ginevrino) fodera, copertina) indi veste da fanciullo., e dopo il regno di Luigi XVI sino al primo impero veste da donna stretta e tutta di un pezzo, anine a FOURRURE pelliccia che serve a foderare. Altri pensa (il mese del freddo); il Vocab. della Crusca crede sia voce derivata dallo spagnuolo, ed i Vocab. spagnuoli, compreso quello della Reale Accademia (123 ed. 1884), pretendono derivi dal te.d. FEIER-HULL (dimin. di FUERFJ conservato propr. manto della festa di gala. ferraiuòlo o ferraiòlo sp. ferreruelo; pori. ferragoulo e ferraioulo [che il Coelho deriva dair italianoj cappotto da campagnuoli Univ. della lingua ital. di Mantova porta Varab, FARRAGION tunica^ lo che è reso verosimile dalla forma portoghese, che ha l'apparenza di un diminutivo. al lai. VERÙCULUM dimin. di VÈRU spiedo,
3
al collo con una fermatura a guisa di una traversa di ferro Lo Zambaldi fìnalm. opina che tragga da. lai. FERALI s ferale [che darebbe il senso d: abito da lutto}^ lo che però non soddisfa vuoi perché L. Vestimento da uomo, da portarsi soprf gli altri abiti e più specialm. nel? inverno In/erraiolàrsi; con bavero e senza maniche, lungo e tagliato in modo, che quando è disteso he forma rotonda. Deriv. non risponde al significato vuoi perché non è giustificata la perdita della lettera forse perché serrato Sferraiolàre.
domestico solluchero flabello obelisco cabala nanchino crisalide scarcerare sbevere razzo funicolo bernocchio dimostrare pavana sollevare andana rintozzato coclea rivelare piacenteria vassoio decuria acquiescente curule impalpabile illuso fraudolento idioma appioppare microcosmo torace coercizione frammisto critta ghiro paratia guarnitura celloria tipo vigliacco pollezzola romeo recrudescenza ciufolo nocchio letargo salire guarnacca arboreo imbeccherare biribissi Pagina generata il 25/04/25