DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. rotare origliare tralignare calderone musaceo perso accendere accettare tendere pelo fusto tortura domenica paleo quagliare bere busnaga coito fringuello fase cantone stolido covo aceoccovarsi exprofesso motta bisestile puglia mortificare conseguire cascante scardinare allodola decretale abbagliare insultare mago cicia ingabolare brulichio uccellare francare spiraglio pappo prole malvasia bordata misero vivido scirocco anice subodorare massimo mammifero semplicista Pagina generata il 25/04/25