Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tranare apoftegma scapezzare transfuga bastare ammansare podio macola scandagliare scrivo coppia digressione intronato mancino colto ormino ambizione esplodere ormino guastada borgomastro ento giannizzero olivastro bre sconsacrare diacciuolo paretaio scavallare neutrale melpomene balbettare zotico stroncare orezzo omicron treppiede scottare difterite pepiniera dritto aguzzo buttero babaiola catena interiore avviluppare Pagina generata il 25/04/25