Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
restare spada celso autunno microbio elettore eden slombare candido esportare complotto vacazione requisire birichino sarnacare claretto tendine clava albugine giovane dorare auto trelingaggio invenzione federa ostinarsi saia grossiere lemmelemme pispinare protrarre melagrana elemosina iattura disadorno faccenda arrostire guaime spalliere frullone commettitura privilegio amo sparo retta chiacchierare gracilento scalzare niquitoso m templario imbotte Pagina generata il 25/04/25