Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
marzolino stralciare lucco stinco mazza cuculo sgraffignare sguardare flegreo stiracchiare parodia umile costituendo patente dragona tuono indifferente taglia anemoscopio bonzola equivalere permanere elargire boscia incarnato mazzo labile mendicante reddo aulico iadi bagordo stigliare taccolare orare meta setino maliardo astenia giornata pulsare cronaca pausa stribbiare ninfea capolino alberello attingere proto rinverzare spirito matricolare te saccardo Pagina generata il 25/04/25