Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
ab uliginoso difilare presuntuoso statico policromia riga prosternere tuffolo rogare ironia decano viaggio regresso borrana tarso talmud espansione manopola malevolo abballare starnazzare cherubino emi specifico afrore grugnire sbrizzare intimare sommolo fune piedica annali piccante scuola cornipede calumare bezza tampoco effemeride infermo strato guado mente stratagemma tore sbiettare corolla leso tramare rilegare essenza Pagina generata il 25/04/25