Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
nocella oscitante blusa alquanto monoteismo bigollone elioscopio facimola balestra castigare imbotte eludere turifero agghindare guazzo infilare convergere moriella berlingozza designare fretta gualdrappa altare scaraffare annestare sferzare biancomangiare cerbottana virile bancarotta campare veggio cattivo contraente facciuola buggera preconcetto diaquilonne appioppare bazzecola fiato frenesia circonlocuzione marchiare stecca catapulta antelio garetta miscellaneo ginnasiarca rarefare Pagina generata il 25/04/25