Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ortoepia zaffera assise consonante referto celliere conseguire fiutare raviolo giacchio aprico agrifoglio membro alagi perenzione ematina vittoria fornicare interiore columbo gattuccio perenzione naiade vellicare lava afro condire invescare squacquera ginocchio conopeo squillo lice disforme spalluto sfera mussoni liberto trapelare anagogia ebdomadario peso disgrazia vigere stizza intermittente ciambolare connestabile ammuricciare sanguinaria corniola caffe barbero Pagina generata il 25/04/25