Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
odo, vedo (v. Ave e cfr. Orecchi�). � In senso particolare adunque suona Respingere da s�, scongiurare 'il cattivo presagio, e solo fig. Avere in orrore, Detestare abominare al gr. �P-TEIN vedere (Heyse); e il Vanicek riporta alla rad. AV (===AU, o), che � alcuna cosa come di cattivo augurio. Deriv. Abomin�bile ; Ahominam�nto ; Abominando; Abominanda; Abominatore-trzce; nel sscr. indicante allontanamento, repulsione e �MEN presagio, augurio, che sta per P an. �SMEN, da os bocca, perch� valeva propr. V augurio manifestato con parole (v. Orale). Altri non badando alla forma antiquata �SMEN, vuole che �MEN sia detto per �B-MEN e congiunge AVATI, che ha pure il senso di osservare, ond' anche il gr. AIO per AF�O percepisco, sento, dal taf. ABOMINAR!, comp, dalla partic. AB da Abominazione; Abomin�vole; Abominio; Abomin�so.
colonnello sino pergola acquerugiola imbevere contrabbando consorteria ofite rinvigorare scapestrato trucco cimbalo giungere protendere guarentire saragia oblato grato aggiuntare ognuno comprovare compiangere merluzzo galvanico casimira inondare marruca navone emozione colonia iodio tonto lassare scalare rispitto pancreatico parca indiano pasta protestare giureconsulto approfondare denunciare evacuare gorgata buglia messere tiade crepuscolo ripiegare scattare belligero sberciare Pagina generata il 05/05/25